domenica 5 luglio 2015

T2 VOLKAWAGEN PER FESTE E MATRIMONI

Ieri mi sono incontrata con Antonio, proprietario del mitico  T2, il pullmino otto posti della Volkswagen, super richiesto per eventi, matrimoni, feste, addio al nubilato e celibato, set fotografici, ecc.
Oltre ad essere ben tenuto sia come carrozzeria che negli interni, offre una serie di servizi che lo rendono unico nel suo genere.
Innanzi tutto è possibile abbellirlo esternamente grazie ai set decorativi a base magnetica con i temi "Just Married", "Flower Power" o con temi personalizzati.
Poi c'è il servizio happy music che permette di portare la propria musica su su cd o chiavetta usb.
Il crazy light, che prevede nelle serate di accendere nell'abitacolo 300 LED multicolor con effetti in stile disco.
Il PhotoBooth per scattare divertentissime foto con un set originale come quello del T2 e con l'ausilio di accessori come parrucche, cappelli, occhiali, ecc.
Foto & Articolo, qualche giorno dopo l'evento verranno pubblicate gratuitamente su blog e Facebook foto in alta risoluzione che voi e i vostri ospiti potrete scaricare e un veloce articolo in ricordo della giornata.

Se volete saperne di più o noleggiarlo per un'occasione speciale scrivetemi a pdgeventimilano@gmail.com


venerdì 3 luglio 2015

5000 EURO PER SPOSARSI ALLA CERTOSA DI PAVIA

Cinquemila euro per un matrimonio alla Certosa di Pavia
Il prezzo delle nozze civili sul piazzale di uno dei monumenti più visitati della Lombardia è stato fissato da Marcello Infurna, il sindaco del Comune che si trova a pochi chilometri dal capoluogo, secondo quanto riporta il quotidiano La Provincia Pavese
Per il matrimonio celebrato davanti al monastero si dovranno pagare dunque 5.000 euro.
La Certosa è un gioiello che presenta diversi stili, dal tardo-gotico italiano al rinascimentale. Ogni anno centinaia di migliaia di turisti visitano la Certosa di Pavia e molte coppie che si sposano a Pavia o in altri comuni della zona, vanno inevitabilmente alla Certosa per scattare le foto che poi arricchiranno l’album di nozze. Per tutte queste ragioni il sindaco Infurna, con il sostegno della sua giunta, ha pensato bene di lanciare le “nozze alla Certosa” un piccolo business che serva a rimpinguare le casse del Comune.
“Nessuna speculazione – spiega il sindaco – ma in questo modo vogliamo valorizzare i nostri tesori e mantenere bassa la pressione fiscale sui cittadini del Comune”. Secondo i conti fatti dagli amministratori, l’operazione, spiega il quotidiano, “porterebbe nelle casse municipali almeno 20mila euro“.
“È chiaro che si spera di incassare una cifra più consistente – dice il primo cittadino –. 
In ogni caso i residenti avranno una tariffa privilegiata se decideranno di sposarsi nel piazzale e continueranno a non pagare nulla se opteranno per la sala consiliare”.




LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
http://www.panoramasposi.it/2014/11/02/matrimonio-alla-certosa-di-pavia-nozze-civili-costano-5-000-euro/