martedì 19 maggio 2015

IL GUESTBOOK

Il giorno delle nozze si avvia alla conclusione, è stata una giornata bellissima e carica di emozioni. Tutte le persone che vi vogliono bene hanno condiviso attimo dopo attimo insieme a voi, l'arrivo in chiesa della sposa, i passi che l'hanno condotta fino all'altare, le promesse che si sono fatte degli sposi, lo scambio degli anelli e un bellissimo ricevimento.
C'è chi si sarà commosso, chi divertito, chi vi avrà invidiato e magari chi vedendovi cosi felici avrà deciso di compiere il grande passo.
Un matrimonio regala emozioni a tutti, non solo agli sposi e allora, non sarebbe bello se ogni invitato, prima di andare via, avesse la possibilità di lasciarvi un suo pensiero?

A questo serve il guestbook, letteralmente il libro degli ospiti, dove ognuno potrà scrivervi un augurio, un commento sulla giornata o qualcosa di spiritoso.
Un libro che sarà per voi un bellissimo ricordo per tanti tanti anni.

Se l'idea vi piace forse vi starete chiedendo dove acquistarlo. 
Trovare un guestbook che si adatti allo stile del matrimonio non è cosa facile, per questo il consiglio che vi dò è quello di crearvelo da soli tenendo conto del tema e dei colori che sono il filo conduttore di tutto l'evento.
Potreste per esempio acquistare un album fotografico con copertina rigida che poi andrete a personalizzare con nastri, disegni, decori, nomi, una bella stampa, ecc.

Dove posizionarlo. Può essere appoggiato su un tavolino o su un piedistallo nel luogo del ricevimento, magari vicino al tableau, alla confettata o alle bomboniere e con accanto una bella penna e un cartello che indirizzi gli ospiti sul da farsi, non tutti sanno di cosa si tratta. 
Un semplice: "Lascia il tuo pensiero agli sposi" sarà sufficiente ma volendo potete pensare a qualche frase più originale.

Un'ultima cosa, se volete fare una versione meno classica del guestbook ci sono diverse soluzioni cui potete orientarvi, ecco qualche idea:
- procuratevi un'ampolla e dei post it, gli invitati potranno scrivere un pensiero, arrotolarlo e archiviarlo 
- fate scrivere una dedica sui mattoncini di legno del gioco Jenga
- organizzate un piccolo set fotografico dove ognuno potrà scrivere qualcosa per gli sposi su una lavagnetta e verrà immortalato insieme alla sua dedica
- mettere a disposizione degli ospiti delle cartoline dove scrivere un augurio e incaricate una persona di fiducia di raccoglierle e poi spedirle. Sarò bello leggerle al ritorno dal viaggio di nozze  

Anche nel caso del guestbook se vi serve un aiuto per l'acquisto e la realizzazione sono a vostra disposizione.

giovedì 14 maggio 2015

LA CARAMELLATA

Se siete stanchi della solita tavolata dei dolci è arrivata anche in Italia la moda della caramellata, un mix esplosivo di caramelle di vario genere che renderanno il vostro buffet coloratissimo e invitante, un vero spettacolo per gli occhi.







Marshmallows, caramelle gommose, cioccolatini, lecca lecca, confetti colorati, coriandoli, m&m's, spiedini di caramelle e chi più ne ha più ne metta. 
La candy table è perfetta per le feste e le cerimonie legate ai bambini come feste di compleanno, party nascita, battesimi e prime comunioni ma fa la sua figura anche inserita nel contesto di un matrimonio, presentata in una zona allestita con gusto, con i colori che richiamino il tema dell'evento e in affiancamento alla più tradizionale confettata.





Ma tornando ai bambini, una cosa molto richiesta, sopratutto per i compleanni, sono le torte di caramelle, composizioni su uno o più piani che vanno a sostituire la classica torta e che i bimbi apprezzano molto.





Potete realizzare da soli la vostra caramellata ma se vi servono idee o un aiuto per allestire in un certo modo, per richiamare il tema dell'evento e per l'acquisto di tutto il necessario, in me troverete una valida alleata.

Ah, dimenticavo...una cosa che assolutamente non deve mancare sul tavolo della caramellata sono i sacchettini di carta colorati dove gli ospiti possano riporre le caramelle da portare via, un po' come per la confettata.

mercoledì 13 maggio 2015

LA WEDDING BAG


Quando si organizza un matrimonio, per far sì che tutto sia speciale e che i nostri ospiti rimangano piacevolmente colpiti, si presta molta attenzione anche al più piccolo dettaglio. 
Un dettaglio che a mio avviso può veramente fare la differenza è la wedding bag che negli ultimi anni comincia ad essere presente anche nelle cerimonie organizzate in Italia e che conferisce al tutto una nota decisamente chic.
Ma vediamo bene di cosa si tratta per chi ancora non la conoscesse.





La wedding bag o welcome bag non è altro che una borsetta con all'interno un "kit di sopravvivenza" per affrontare al meglio la giornata, un modo carino per dare il benvenuto a chi ha deciso di essere presente nel vostro giorno più bello.

Viene consegnata all'inizio della giornata, magari allestendo un tavolo fuori dalla Chiesa, e stupisce sempre piacevolmente chi la riceve, che si sente coccolato e rimane ammirato da tanta organizzazione.
Ma vediamo cosa dovrebbe contenere una wedding bag che si rispetti.
Innanzi tutto il libretto con le letture della cerimonia, un sacchettino di riso o di petali, un fiocco per l'auto, la mappa con le indicazioni per raggiungere il luogo del ricevimento e un biglietto di ringraziamento. 
Poi, se si vuole fare una cosa più ricca, si potrebbero aggiungere dei fazzolettini, bolle di sapone per rendere ancora più romantica l'uscita dalla chiesa, una bottiglietta d'acqua, un ventaglio e delle salviettine antizanzare in caso di matrimonio estivo e un ombrellino tascabile se ci si sposa in primavera.
Se il budget degli sposi è limitato la wedding bag più economica e anche la più comune è quella di carta che, addobbata con nastri e personalizzata con immagini classiche o spiritose, risulta essere bellissima.
Se invece potete spendere di più i materiali su cui si può spaziare sono moltissimi, borsette in stoffa, in raso, in cotone, in juta, in vimini.
Infine, per dare un tocco in più al tutto vi consiglio di personalizzare ciò che è possibile del contenuto della wedding bag con i colori, i loghi o i temi che sono il filo conduttore del matrimonio oppure con le iniziali dei nomi degli sposi.
A questo punto probabilmente starete facendo qualche conto e vi starete chiedendo: "Ma devo farne una per ogni ospite presente?"
In realtà no, la consegna della wedding bag funziona un po' come la bomboniera, se ne dà una per per ogni coppia o nucleo familiare.
Spero che questo articolo vi sia stato utile e come sempre se vi serve un aiuto sono a vostra disposizione.

21-25 MAGGIO - #MILANOTISPOSO



21 MAGGIO dalle 15 alle 20
Tutto avrà inizio con ragazze che si vorranno divertire a provare il loro abito da sposa messo a disposizione da Domo Adami, un corpo di ballo pronto ad animare la festa, una guerrilla dell’amore con baci, abbracci e selfie che verranno pubblicati su Matrimonio.it e coinvolgimento del pubblico, inattese performance nelle piazze del centro, campanelli che richiamano il pubblico al passaggio del corteo, l’icona di un matrimonio dal tono festoso, tutto Italiano ma non tradizionale.


22-25 MAGGIO dalle 10 alle 20
Lo spazio Tensostruttura Privitera in via Borgospesso, diventerà un WEDDING INFO POINT, dove saranno presenti alcuni tra i più importanti operatori italiani del settore per incontrare i buyer presenti a Milano per Sposaitalia e le spose in cerca di chi possa realizzare i loro sogni.

Se vuoi partecipare clicca su questo link e registrati http://www.mylanderpages.com/matrimonio/milanotisposo

martedì 12 maggio 2015

23/5 IL GRAN BALLO DEGLI SPOSI



Quante volte avete sognato di indossare di nuovo il vostro bellissimo abito da sposa? Ora potete farlo.

L’Hotel Il Castelletto, è lieto di invitare tutte le coppie di sposi per il Gran Ballo di fine Maggio vestiti a nozze!
Il Gran Ballo darà l’opportunità a tutti gli sposi di rivestirsi proprio come il magico giorno del vostro si.
Una gustosa cena sarà servita al vostro tavolo e sarete allietati da musica dal vivo.


IL CASTELLETTO, via dell’Ecologia 7, Casarile (Milano), 02 9052940 ,  hotel@ilcastelletto.com