mercoledì 13 maggio 2015

LA WEDDING BAG


Quando si organizza un matrimonio, per far sì che tutto sia speciale e che i nostri ospiti rimangano piacevolmente colpiti, si presta molta attenzione anche al più piccolo dettaglio. 
Un dettaglio che a mio avviso può veramente fare la differenza è la wedding bag che negli ultimi anni comincia ad essere presente anche nelle cerimonie organizzate in Italia e che conferisce al tutto una nota decisamente chic.
Ma vediamo bene di cosa si tratta per chi ancora non la conoscesse.





La wedding bag o welcome bag non è altro che una borsetta con all'interno un "kit di sopravvivenza" per affrontare al meglio la giornata, un modo carino per dare il benvenuto a chi ha deciso di essere presente nel vostro giorno più bello.

Viene consegnata all'inizio della giornata, magari allestendo un tavolo fuori dalla Chiesa, e stupisce sempre piacevolmente chi la riceve, che si sente coccolato e rimane ammirato da tanta organizzazione.
Ma vediamo cosa dovrebbe contenere una wedding bag che si rispetti.
Innanzi tutto il libretto con le letture della cerimonia, un sacchettino di riso o di petali, un fiocco per l'auto, la mappa con le indicazioni per raggiungere il luogo del ricevimento e un biglietto di ringraziamento. 
Poi, se si vuole fare una cosa più ricca, si potrebbero aggiungere dei fazzolettini, bolle di sapone per rendere ancora più romantica l'uscita dalla chiesa, una bottiglietta d'acqua, un ventaglio e delle salviettine antizanzare in caso di matrimonio estivo e un ombrellino tascabile se ci si sposa in primavera.
Se il budget degli sposi è limitato la wedding bag più economica e anche la più comune è quella di carta che, addobbata con nastri e personalizzata con immagini classiche o spiritose, risulta essere bellissima.
Se invece potete spendere di più i materiali su cui si può spaziare sono moltissimi, borsette in stoffa, in raso, in cotone, in juta, in vimini.
Infine, per dare un tocco in più al tutto vi consiglio di personalizzare ciò che è possibile del contenuto della wedding bag con i colori, i loghi o i temi che sono il filo conduttore del matrimonio oppure con le iniziali dei nomi degli sposi.
A questo punto probabilmente starete facendo qualche conto e vi starete chiedendo: "Ma devo farne una per ogni ospite presente?"
In realtà no, la consegna della wedding bag funziona un po' come la bomboniera, se ne dà una per per ogni coppia o nucleo familiare.
Spero che questo articolo vi sia stato utile e come sempre se vi serve un aiuto sono a vostra disposizione.

Nessun commento:

Posta un commento